L’importanza della comunicazione in politica

L’importanza della comunicazione in politica

Marketing e politica vanno d’accordo? Scopriamolo

Soffermiamoci a riflettere sul connubio marketing e politica. Due materie diverse tra di loro, eppure, hanno qualcosa in comune: la comunicazione. Fare Marketing significa comunicare con le persone, trasmettere un messaggio, rimanere nel loro campo di interesse.

La politica si traduce con lo stesso obiettivo: comunicazione, messaggi, interessi. I politici lavorano per i cittadini. Chi fa Marketing, come ci spiega l’agenzia di comunicazione di Milano Smart Eventi, lavora per conto di un’azienda, di una persona o di un prodotto, sperando di creare interesse nella collettività.

Negli ultimi anni abbiamo assistito come il Marketing abbia cambiato il modo di comunicare nei politici. Ovviamente, uno dei campi di applicazione più apprezzati e in cui si ottengono maggiori riscontri è il Social Network. Se pensate che la politica e il marketing non abbiano nulla in comune, vi diciamo solo un nome, una persona che ha totalmente rivoluzionato il modo di comunicare dei politici: Donald Trump.

Il Marketing in politica: l’enorme successo di Donald Trump

Dietro ogni mossa di Donald Trump, c’è stato un impegno di marketing. Si può essere d’accordo o meno con la sua politica, si può “odiare” o “amare” il suo operato, ma bisogna ammettere che senza il marketing Trump non sarebbe il Presidente degli Stati Uniti. Un uomo che non aveva alcuna base politica: un uomo che aveva trascorso la sua vita a lavorare nelle aziende e come imprenditore.

Oggi, invece, Donald Trump è il Presidente degli Stati Uniti e muove le fila del paese: ha conquistato il popolo sfruttando l’enorme potenzialità del marketing.

Anche qui in Italia abbiamo un esempio simile: Matteo Salvini. I Social Media, il Marketing, i Social Network hanno un potenziale enorme perché vi consentono di arrivare a moltissime persone, con la giusta strategia.

Dunque, se fino a poco tempo fa il Marketing era solo applicato a determinati settori – pubblicitari – oggi, invece, è il grande protagonista che promuove e sponsorizza figure professionali, politici, letterati, attori, stilisti… un settore in piena crescita che non intende fermarsi.

Nei prossimi anni, probabilmente il Marketing avrà ottenuto ancora maggiori consensi e diventerà una materia di studio fondamentale per comprendere come cambiano le esigenze delle persone.

Comments are closed.